
Controparte di Oia, l’insediamento di Akrotiri si trova sulla punta sud dell’emiciclo di Santorini (a circa 12 km da Fira), a poca distanza dal Faro dell’isola. L’edificio posto a guardia nella parte sud orientale è affacciato sulla piccola altura di Aspronisi, altra sporgenza in mezzo al mare anticamente collegata al resto dell’isola prima che l’eruzione vulcanica facesse sprofondare il centro del cratere e sparpagliasse i resti della Caldera.
Di recente escavazione (scoperto negli anni ’60 sotto molti strati di ceneri vulcaniche resti dell’eruzione del 1500) l‘insediamento di Akrotiri non è aperto al pubblico, ma di grande interesse per gli studiosi dell’antica civilità isolana di cui resti e testimonianze sono conservate nel Museo di Fira Preistorica.
Il villaggio di Akrotiri si trova sulla strada principale, facilmente praticabile a piedi, e permette di raggiungere la Spiaggia Rossa (Kokkini Paralia) o col battello la Spiaggia Bianca (Lefki Paralia).