Spesso al centro di campagne animaliste che ne vorrebbero vietare l’utilizzo per il trasporto dei turisti (motivando la protesta con la sofferenza che gli animali patirebbero continuando a salire e scendere dai gradoni che si arrampicano sulla Caldera fino al centro di Fira e di Oia sotto il sole cocente, più e più volte al giorno) gli asinelli di Santorini sono famosi in tutto il mondo, tanto da essere divertenti protagonisti di magliette e gadget di varia natura col brand “the donkeys of Santorini”.

Asinello
Un simpatico asinello al “lavoro” lungo le scalinate a gradoni di Santorini
(© Manuela Boschetti)

Di fatto gli asinelli sono uno dei mezzi di trasporto più “utilizzati” a Santorini, che sia per spostarsi dal margine più basso della Caldera fin sulla cima, dove si trovano le città, sia spesso per spostarsi lungo le stradine dei piccoli centri, assolutamente vietati a qualsiasi altro mezzo!

Published by Redazione EasySantorini

Freelance curiosa e appassionata di cronaca, viaggi, tecnologia e cucina a km0, sempre alla ricerca di notizie! Ho una passione sfrenata per le isole greche, per il mio territorio e per l’humour graphic. Nata e cresciuta (lavorativamente parlando!) nel mondo della comunicazione, sono passata dalla carta stampata al web fino ad atterrare sui social, ma non sono mancate incursioni nel mondo dell'ecommerce e del digital marketing. Da piccola sognavo di andare alle Olimpiadi con la nazionale di pallavolo, poi ho capito che “non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo” (Hermann Hesse).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *