Innanzi tutto le calzature da spiaggia! Spesso le discese nei sentieri potrebbero essere motivo di scivolamento: io mi sono spesso mossa solo con le infradito ai piedi, in questo caso il consiglio è di utilizzarne un paio di gomma con una bella suola. Diffidate da quelle con la suola piatta, magari di paglia. Se prendete un sassolino potrebbero rompersi o tagliarsi col rischio di farvi male!

Sandaletti di gomma o scarpine chiuse sempre di gomma vi permetteranno di camminare senza problemi in tutte le spiagge, anche quelle più difficoltose. A Vlychada per esempio ricordo che nelle giornate di vento forte il mare è molto mosso e le onde sollevano ciottoli che rendono difficile il camminamento! Se avrete ai piedi delle calzature adatte riuscirete a muovervi senza problemi!
Scarpe da ginnastica o sneakers sono perfette in caso di escursioni. Non lasciatevi tentare dal sole e dal fatto che per molte ore sarete in barca e portate le ciabatte da mare in borsa ma indossate delle calzature chiuse, decisamente più sicure nei tratti di cammino verso le mete dell’escursione e in barca.
Inoltre nel caso dell’escursione al cratere evitate le scarpe aperte o di tela! Io il giorno della risalita indossavo delle tiger (un po’ vecchiotte ok!) alla fine della giornata le ho distrutte! Il calore del terreno su cui camminate, il fondo lavico e sconnesso metteranno a dura prova i vostri piedi e le vostre calzature!
Ultimo consiglio generale per le donne! Evitate i tacchi a spillo, ok invece alle zeppe comode. Le strade che attraversano le città, anche della capitale Fira, sono ciottolose e sconnesse, rischiereste di cadere e rompervi una caviglia. Per una volta l’eleganza lascerà spazio alla comodità!
Ottimi consigli! Le scarpine chiuse sono le migliori per arrampicarsi sugli scogli!