Un progetto (http://santorini2013.gr/) pensato per riconnettere il passato dell’isola, testimoniato dagli scavi di Akrotiri, con il presente, e per rimarcare l’inestimabile valore del suolo di Santorini, dove si perpetra un perfetto connubio fra il terreno di origine vulcanica, ricco di minerali, e un clima secco e asciutto adatto all’agricoltura.
Si può davvero dire che nel 2013 la bellezza a Santorini sarà accompagnata dalla scoperta di sapori eccezionali, dove la vacanza diventerà un’indimenticabile esperienza di gusto!
Santorini si sta vestendo a festa per offrire uno scenario dove l’offerta enogastronomica vada a braccetto con quella per un soggiorno indimenticabile. Tantissimi ristoranti di alta cucina, ma anche confortevoli taverne tradizionali saranno pronte a presentare i prodotti tipici della tradizione agricola isolana, e ogni giorno i turisti potranno facilmente avventurarsi alla scoperta di menu ad hoc, ottime degustazioni di vini, e colazioni a base di prodotti locali.
Il percorso pensato per i cittadini di Santorini e per i molti turisti che certamente anche in questo 2013 sceglieranno questa isola come meta per le loro vacanze troverà declinazioni nel mondo dell’arte, della tradizione, della scienza e della cultura, per un bouquet di proposte artistiche e culinarie in egual modo. Per tutto l’anno si susseguiranno conferenze, convegni e mostre sui temi dell’enogastronomia ed eventi speciali legati alle produzioni locali.
One thought on “2013 anno dell’enogastronomia a Santorini”